Se qualche mese fa mi avessero detto che mi sarei apassionata così al punto croce non ci avrei certamente creduto... invece... sono riuscita a fare questi due quadri, due regali per due care amiche...
Devo ringraziare la mia amica Ely per l'incoraggiamento...e non solo per questo!!!
E poi il creatore delle meravigliose cornici, perchè è innegabile che queste cornici fatte con legno di bancali recuperati e per magia trasformati, danno veramente un tocco in più... grazie Stefano.
sono davvero bellissimi!!! ...quindi vuoi dire che hai imparato a lavorare in questo modo perfetto in solo 2 mesi? Incredibile!!! :-D
RispondiEliminaAnch'io vorrei provare, ma volevo domandarti una cosa: il retro..come faccio a mantenerlo "pulito", senza fili che passano da una parte all'altra, creando una confusione pazzesca?
BAcioni
Ago :-D
Ciao Ago di essere passata di qui...lasciami la tu mail che ti mando degli appunti dove sono scritti i "trucchi del mestiere" a me sono serviti tantissimo....ora vengo a trovarti nel tuo blog....
RispondiEliminala mia mai è paolapatch@gmail.com
Ciao, bel blog, mi sono unita ai tuoi sostenitori, passerò spesso a trovarti.
RispondiEliminaciao ciao
Ciao Paola, arrivo da Ely! Ti do il mio benvenuto e ti faccio i miei complimenti per i tuoi lavori, aspettiamo di vederne altri ovviamente!
RispondiEliminaCiao Paola,
RispondiEliminacomplimenti per i tuoi lavori,sei molto brava...
ora sono una tua sostenitrice!:-)
A presto
sei veramente grande! questo ricamo è splendido!!! baci baci Ely
RispondiEliminaCiao Paola, arrivo da Ely e...sei grandiosa come ha scritto lei prima di me! Stupendi questi ricami e l'idea di recuperare bancali per una cornice...strepitosa!!!
RispondiEliminaÈ stato un vero piacere conoscerti!
Claudia
bellissimi i ricami e bellissime le cornici. complimenti ai creatori. tutti i tuoi lavori sono superlativi. un abbraccio
RispondiElimina